GRAVEL CLUB WEEKEND – COLLINE MORENICHE

Abbiamo pensato a cosa piace fare a noi e a come poterlo condividere con voi. Nasce così questa idea, in collaborazione con un B&B che abbiamo visto crescere in questi anni di giri, ricognizioni e preparativi di Mamorema Gravel NO Race. Pochi posti disponibili, una proposta per farvi conoscere al meglio le nostre Colline Moreniche pedalando insieme e poi rilassandoci in piscina e a tavola in questi 2 fantastici giorni. Scarica il Flyer della proposta Continue reading

Nuova Collaborazione – TANNUS

Se ci seguite da un po’ di tempo, sapete che le cose ci piace provarle e toccarle con mano, prima di instaurare collaborazioni (o di accettarle). Per chi invece non ci conosce ancora: non siamo “influencer” e non vogliamo vendere nulla a nessuno, ma semplicemente vogliamo condividere con coloro che ci seguono (o che trovano interessante cio’ che pedaliamo e proponiamo) le opportunita’ che nascono attraverso il coinvolgimento di alcuni Brand, a loro volta interessati al nostro modo di vedere ed interpretare il Gravel. Ed anche questa volta, dopo aver pedalato per un mese oltre 10.000 mt di dislivello (positivo e negativo e su fondo decisamente impegnativo), utilizzando il “Tubeless Insert”, possiamo ritenerci soddisfatti e possiamo condividere con tutti voi l’inizio della collaborazione con TANNUS, per l’acquisto, dal loro sito, di inserti tubeless specifici per il Gravel ed anche delle protezioni antiforatura per le camere d’aria, con uno sconto del 20%, grazie… Continue reading

Nuova Collaborazione – PALU

Come sempre abbiamo fatto, prima abbiamo provato e testato i prodotti e poi, se ci sono piaciuti, abbiamo cercato di instaurare delle collaborazioni direttamente con i produttori, con la condizione essenziale che fornissero un codice sconto per chi segue il Gravel Club. E cosi’, dopo un paio di anni di utilizzo, in tutte le condizioni e situazioni, dopo averla prima coccolata e poi maltrattata e spinta davvero al limite, trovando sempre soddisfazione in tutte le circostanze, abbiamo posto in essere una nuova collaborazione con i ragazzi di PALU, che realizzano biciclette su misura, con allestimenti davvero eccezionali e con la possibilita’ di personalizzare il prodotto che propongono. Se siete curiosi di conoscere i particolari… curiosate sulle pagine dedicate Continue reading

Tour Guidati Gravel Club

Ritornano a grande richiesta i Tour Guidati del Gravel Club. Abbiamo aperto un nuovo profilo Instagram, @gravelclubtour dedicato soltanto ai nostri Tour Guidati nel quale daremo risalto ai Tour che organizzeremo. Per scelta nostra i Tour non saranno molti e saranno mirati a proporre esperienze a tutto tondo, per cui nelle nostre proposte oltre ad accompagnarvi sui nostri percorsi, preparati e studiati appositamente (ed è anche questo il motivo per cui non saranno molti i Tour, perchè per fare le cose BENE, serve il tempo per organizzare tutto al meglio) vi offriremo soste in luoghi particolari, ristori alternativi e cercheremo di coccolarvi un po’. Si ricomincia il 21 ottobre con il Tour sulle Colline Moreniche, il nostro giardino di casa, le strade di MAMOREMA – che organizziamo ormai dal 2016. E nonostante tutto, passeremo su tratti nuovi ed ancora inediti ai più, alcuni passaggi che non abbiamo mai inserito nelle varie… Continue reading

La maglia del Gravel Club

Febbraio 2023 La maglia che identifica il Gravel Club ed i suoi amici e che ci piace indossare l’abbiamo voluta cosi’ perche’ ha i colori della natura e dell’ambiente in cui ci piace pedalare: verde come i prati ed i boschi e marrone come la terra ed il fango. Ne ricordiamo le principali caratteristiche: manica a giro, zip camlock, tessuti differenziati e dettagli particolari la inseriscono in un contesto di ALTISSIMA GAMMA (caratteristiche visibili nella scheda). La vestibilita’ e’ quella di un capo “race fit” e per nostra esperienza diretta il consiglio e’ di optare per una taglia superiore alla solita indossata anche a chi e’ abituato ad indossare capi tecnici molto fascianti (chi fosse interessato guardi bene la tabella taglie e chi e’ abituato a capi dalla vestibilità “regular” – più comoda – consigliamo anche 2 taglie in piu’ di questo modello, per avere una vestibilita’ simile a quella… Continue reading

Gravel Club – Il Giro dei 5 Rifugi (piu’ uno)

Torniamo dopo 1 anno a scrivere qui (anche se non ci siamo mai fermati e non abbiamo mai smesso di pedalare) per raccontarvi di un percorso che “puntiamo” da almeno un paio di anni e che, per svariati motivi, non siamo mai riusciti a pedalare… fino a quest’estate. Parliamo del Giro dei 5 Rifugi (zona Val Pusteria) che fino a qualche anno fa era percorribile soltanto con MTB o con mezzi adeguati a pedalare su sterrato (non sempre “compatto”). Siamo quindi partiti da Dobbiaco, percorrendo per una ventina di chilometri la ciclabile Dobbiaco-Cortina, lasciandola poi poco dopo Hospitale per iniziare a salire verso il primo dei 5 Rifugi. La nostra scelta e’ stata di salire per la strada asfaltata che dal parcheggio Sant’Uberto sale verso il Rifugio Ra Stua, praticamente senz’auto se non le navette che dal parcheggio portano i turisti fino al Ra Stua, appunto. Dal Ra Stua il… Continue reading

Gravel Club – Oltre allo Stelvio, c’e’ di piu’

Il Passo dello Stelvio… quanti ciclisti nella loro vita non hanno (o hanno avuto) il desiderio di scalare il Passo dello Stelvio per poterlo mettere nella bacheca dei ricordi, trofei, fotografie? Sul Passo dello Stelvio si puo’ arrivare dal versante di Bormio, dal versante di Santa Maria (Svizzera) e dal versante di Prato allo Stelvio, forse il piu’ famoso ed iconico, con i suoi 48 tornanti che nella parte finale si attorcigliano e contorcono su loro stessi, quasi come molti dei ciclisti che spesso percorrono quella strada… la fatica data dalla lunghezza della salita (24 km), unita alla sua costante pendenza ed alla quota (il Passo e’ a 2758 metri slm) sono fattori che creano un mix perfetto per mandare in crisi negli ultimi chilometri anche il piu’ allenato dei grimpeur. Per un ciclista che scala lo Stelvio con la classica bicidacorsa l’obiettivo e’ conquistare il Passo, cosa non indifferente… Continue reading

Gravel Club – Un altro giorno sulle Dolomiti

Lascia o raddoppia? Dopo il giro dell’anno scorso in cui pensavamo di aver raggiunto vette (non solo “morfologiche”) difficilmente eguagliabili in fatto di bellezza di paesaggi e contesti quest’anno siamo tornati e, dopo aver replicato (con qlc variante) il giro del 2020 in Val Duron e sull’Alpe di Siusi, ci siamo spostati sul versante opposto della Val di Fassa. Partenza sempre da Pozza di Fassa dirigendoci in leggera discesa verso Moena da dove iniziamo a salire verso il Passo San Pellegrino alternando tratti sulla strada asfaltata (SS346) a tratti su strade secondarie adiacenti o su forestali; arrivati al Passo San Pellegrino proseguiamo quindi verso il Rifugio Fuciade su una strada semipianeggiante (inizio su asfalto poi su bella strada bianca) andando verso il primo dei nostri traguardi di giornata (molta gente affolla il rifugio e facciamo una “toccata e fuga” senza sosta) in un contesto e con panorami davvero da favola. E… Continue reading

Gravel Club – Un Tour Dolo-MITICO (un anno dopo)

Nel 2020 la “scoperta” di questo itinerario fattibile (con le gamba e i rapporti giusti) in Gravel (vedi precedente resoconto) Nel 2021 siamo tornati; pochi ma buoni e con in testa tutti la stessa idea: godersi il percorso senza aver fretta di correre via o di non fermarsi a mangiare in una delle splendide malghe presenti sull’Altopiano di Siusi (per l’occasione pedalato un po’ di piu’). Punto di partenza di nuovo Pozza di Fassa per avere qualche chilometro di ciclabile (poca, siamo rimasti nella forestale sul lato opposto dell’Avisio, bellissima!!!)  per scaldare le gambe. Questa volta la salita parte da Campitello, la salita “ufficiale” passando davanti alle decine di turisti che in fila attendono i bus navetta che li porteranno in quota… turisti che ci guardano un po’ sgranando gli occhi consapevoli (noi come loro) di quello che ci aspetta (sia in termini di fatica che in termini di paesaggi)…. Continue reading

Gravel Club – Dall’alba al tramonto tra Colline Moreniche e Garda Bresciano

INTRODUZIONE Siamo alla vigilia di Pasqua 2021, la seconda in ZONA ROSSA, dovuta al Lockdown per la Pandemia da Covid-19 che da oltre un anno ci sta tenendo, piu’ o meno, imbrigliati e bloccati. Un passo indietro: qualche giorno prima riguardando fotografie e video di vecchi giri gia’ fatti, l’occhio cade su una delle escursioni nella zona Bresciana del Garda, quella con le strade forestali e militari (questa), effettuate proprio alla fine del precedente lockdown, non essendo ancora possibile uscire dalla regione. Non ci si puo’ nemmeno ancora muovere in auto quindi quel giro da farsi durante le ore libere dal coprifuoco (5-22) e’ praticamente impossibile… o no? Inizia il lavoro di preparazione del percorso su Komoot e alla fine, rinunciando alla parte piu’ a nord della Valvestino, il percorso che ne esce e’ affrontabile in giornata. Deciso: si va, in solitaria (la compagnia va bene ma quando si fanno… Continue reading